La gravidanza è uno dei momenti più belli nella vita di una donna e catturare questi momenti in modo che rimangano impressi “per sempre” è assolutamente necessario! Sarà bello rievocare la dolcezza di quel periodo riguardandovi in queste foto e ci potrebbe addirittura scappare una lacrimuccia.
Anche vostro figlio, una volta cresciuto, guardandole e riguardandole non potrà fare a meno di notare quanto amore già provavate per lui anche prima della sua nascita.
Con questi pensieri in testa diventa spontaneo pensare ad un servizio fotografico professionale di gravidanza o shooting gravidanza, ed ecco spuntare un’altra domanda:
Cosa indossare per un Servizio Fotografico in Gravidanza?
La risposta è tanto semplice quanto ovvia: qualcosa che ci stia bene ma che, soprattutto, ci faccia sentire bene!
Se vi sentite a vostro agio davanti all’obbiettivo il servizio fotografico sicuramente ci guadagnerà sotto tutti i punti di vista.
Detto questo esistono 3 possibilità:
- utilizzare abiti vostri
- acquistarne di nuovi
- oppure scegliere tra quelli eventualmente messi a disposizione dallo studio fotografico.
Ora vi starete chiedendo “Per sentirmi a mio agio è meglio indossare vestiti miei o scegliere tra gli abiti proposti dal fotografo?”
Come dicevamo prima la cosa importante è che voi vi sentiate bene quindi la soluzione ideale potrebbe essere quella di fare entrambe le cose.
Se avete qualche vestito a cui siete particolarmente legate, che vi rappresenta, del colore che più amate, che vi dona e vi fa sentire belle bisognerà che venga assolutamente utilizzato durante sessione fotografica.
Poi, si potrebbe valutare se completare la sessione con qualche abito messo a disposizione dal fotografo.
Sarà sicuramente bello indossare qualcosa di nuovo, magari qualcosa a cui non siete abituate, che regali un’emozione e una sensazione diversa dal solito.
Qualcosa che vi faccia sentire speciale come il periodo che state vivendo.
Qual’ è lo stile migliore per una sessione fotografica di maternità?
In realtà non c’è un solo stile adatto a questo tipo di sessioni fotografiche ma si può scegliere il mood che più vi rappresenta. La cosa importante è non estremizzare queste situazioni e non perdere di vista la dolcezza di questo particolare momento.
Le sessioni fotografiche si possono organizzare sia in interni che in esterni e l’abbigliamento dovrà seguire la scelta fatta.
Un esempio di servizio in esterna
Ad esempio, si può decidere di organizzare il set in esterni, magari scattando le foto lasciandosi avvolgere dalla calda luce del tramonto. Questo sicuramente vi riporterà alla mente quanta dolcezza provavate nell’accarezzare insieme al vostro partner il vostro bellissimo pancione.
Per questa occasione un abbigliamento informale ma raffinato, coordinato tra i 2 partner e gli altri componenti della famiglia costituisce quel tocco di classe che può fare la differenza.
E uno shooting gravidanza in studio
Nel caso in cui la scelta ricada sulle foto in studio si può optare per un set elegante e minimalista, in modo da creare una serie di immagini raffinate e glamour che vi rappresenti al meglio.
L’abbigliamento andrà scelto di conseguenza abbinando colori, fondali, e tutti i dettagli fra di loro.
In realtà nessuno vieta di fare entrambe le cose e, in questo caso, avrete a disposizione una varietà di scatti completa ed emozionante.
Per capire meglio quali sono i vantaggi di un tipo di servizio rispetto all’altro potete trovare alcuni suggerimenti cliccando qui link .
Se decido di comprare degli abiti nuovi che stile devo seguire?
Per l’acquisto dei capi da utilizzare durante la sessione è bene valutare alcuni aspetti: il consiglio è quello di scegliere qualcosa che normalmente non indossereste, come un abito lungo, morbido ed elegante ma non troppo pomposo.
Qualcosa che vi faccia sentire veramente speciale.
Sarebbe bene evitare abiti troppo modaioli, sgargianti o troppo estrosi perché il rischio è quello che guardando le fotografie si noti più l’abito della persona che lo indossa.
Un altro consiglio è quello di evitare le fantasie, paillettes o strass troppo vistosi.
Al contrario pizzi o leggere trasparenze sono molto indicati per questo tipo di sessione, aiutano ad essere un pochino sexy e questo non guasta mai.
L’ideale è un abito monocolore che magari, se lo desiderate, abbia un piccolo dettaglio prezioso o colorato che lo renda unico.
Anche l’aggiunta di alcuni accessori ben calibrati, come braccialetti, girocolli e spille, può aiutare a creare il mood che avete in mente.
Un altro dettaglio da non sottovalutare è la forma della pancia e il fatto che venga messa nella giusta evidenza da quanto indossato anche in relazione al periodo di gestazione in cui siete arrivate.
Per come individuare il momento giusto per questo tipo di foto potete trovare altre utili informazioni a questo link .
È implicito che tutte queste regole valgano sia per gli abiti che avete già nel vostro armadio sia che decidiate di utilizzare quelli messi a disposizione dal fotografo.
Per quanto riguarda l’abbigliamento intimo come mi devo comportare?
L’abbigliamento intimo ha grande importanza durante i servizi fotografici maternity.
E’ fondamentale indossare qualcosa di coprente, non trasparente, che non stringa e che non lasci segni rossi sulla pelle.
Idealmente più semplice è meglio è.
Vi permetterà di evidenziarlo quando necessario e di nasconderlo quando è di troppo.
Un reggiseno con le spalline staccabili potrebbe essere di grande aiuto per questo. Anche l’uso di texture lisce ed elasticizzate è molto comodo al fine di evitare segni inestetici attraverso gli abiti.
I colori bianco e nero sono ideali perché abbinabili facilmente, ma il colore Skyn è ancora più apprezzabile per questo. Per quanto riguarda la parte inferiore l’uso di culottes, pants e slip non troppo minimal potrebbe aiutare a coprire quel rotolino di ciccia indesiderato.
Ma anche il mio partner, i fratellini o le sorelline, devono avere degli abiti adatti?
Durante gli shooting fotografici di maternità ovviamente ci si concentra di più sulla futura mamma, ma anche il papà e gli altri familiari devono avere il giusto spazio.
Di conseguenza, anche il loro abbigliamento deve essere scelto con molta cura. Per prima cosa dovrà essere coordinato con quello indossato dalla mamma e in sintonia col set fotografico, poi non dovrà essere troppo formale o troppo rigido perché questo rischia di spezzare l’armonia e la dolcezza che si vuole sottolineare.
Anche portare un piccolo dettaglio legato al nascituro può essere molto carino:
- le sue piccole scarpine
- un cappellino o una fascetta magari fatti a mano dalla nonna
- o il decoro da appendere alla porta per la sua nascita
potrebbero essere un caro ricordo e un prezioso dettaglio da immortalare nelle foto.
Cosa è bene evitare durante lo shooting fotografico?
In base alla nostra esperienza e a quanto abbiamo visto fino ad ora ci sono alcune cose, parliamo di situazioni più che di abiti, che sarebbe meglio evitare: ad esempio tutti i colori sgargianti.
Ma come al solito ogni regola ha la sua eccezione e questo colore potrebbe diventare proprio il tratto distintivo della sessione.
Facciamo un esempio
Se la futura mamma ama particolarmente il rosso, che sicuramente è un colore che si può definire sgargiante, non bisogna necessariamente evitarlo, anzi ci si può giocare per renderlo il punto di forza dello shooting in gravidanza.
Basterà studiare al meglio tutti i dettagli.
Un abito rosso lungo, morbido o sinuoso che sia, ma che avvolga e valorizzi le dolci curve della futura mamma, un elegante fondale nero e un piccolo particolare rosso, come una cravatta indossata dal papà potrebbero creare delle bellissime fotografie.
Cosa va assolutamente evitato?
Al contrario ci sono alcune cose che vanno assolutamente evitate:
- null
- Un intimo che strizzi la figura e stringa troppo o che crei antiestetici segni sotto i vestiti;
- gli abiti sgualciti o sformati, quelli che danno la sensazione del “vestito di tutti i giorni”, di qualcosa che venga indossato per stare comodo in casa;
- le t-shirt con loghi esagerati, scritte o disegni troppo colorati o stravaganti;
- tessuti con trame o fantasie troppo vistose.
In genere tutte queste cose non sono mai troppo fotogeniche. Anche capi di abbigliamento molto modaioli potrebbero, a lungo termine, non rivelarsi una scelta azzeccata.
Lo scopo di tutte queste scelte infatti è quello di creare delle foto senza tempo, che anche quando fra molti anni riguarderete insieme alla vostra famiglia, vi riportino alla mente la dolcezza e le emozioni legate all’attesa di vostro figlio e, perché no, il piacevole ricordo della seduta fotografica fatta.
Di certo non è quello di ricordarvi quanto fosse assurda o stramba la moda di quel momento e di quanto, magari, non vi donasse affatto!
Se avete trovato utile questo articolo vi consigliamo la lettura di un altro articolo scritto appositamente per le future mamme:
Qual è il periodo migliore per un Servizio Fotografico in Gravidanza?
Fai clic sul pulsante qui sotto per leggere l’articolo